KALEDOR PROJECT
  • HOME
  • BAND
  • AUDIO
  • VIDEO
  • EVENTS
  • PHOTOS
  • CONTACTS

BAND

​STORIE MEDIEVALI IN MUSICA “ROCK OPERA”

​Progetto nato nell'autunno del 2013 da un’idea di Paolo Leita, autore dei testi e delle musiche, Kaledor è un affascinante progetto/spettacolo di ampio respiro tra musica, teatro e narrazione.  La formazione si è trasformata notevolmente nell'arco degli anni, fino a raggiungere una certa stabilita, completezza e maturità nel 2017.  I brani completamente inediti, sono di  Paolo Leita, autore dei testi e delle musiche e gli arrangiamenti sono realizzati assieme ai vari componenti del gruppo. Le sonorità così ottenute creano atmosfere magiche che trasportano chi assiste agli spettacoli, rigorosamente allestiti in costume d’epoca e dal vivo, in un tempo oramai lontano, in una fiaba medievale…
Gli strumenti utilizzati dai musicisti spaziano dall'acustico all'elettrico per creare le atmosfere tipiche Rock e Progressive dei Kaledor, vero marchio di fabbrica. Gli strumenti musicali utilizzati dai Kaledor sono: voce maschile, voce femminile (con cori), basso elettrico, batteria, percussioni, flauto dolce, chitarra elettrica ed acustica, 2 tastiere. I Kaledor si esibiscono dal vivo in teatro, piazze, castelli, ecc. in Alto Adige, Trentino e Veneto.

LA BAND

Foto
PAOLO LEITA "THORAN"
​VOCE SOLISTA, CORI, BASSO ELETTRICO, BODHRAN
Curriculum

Paolo (Thoran) autodidatta in tutto o quasi, dal 76 al 79 cantautore in svariati concorsi, qualificandomi sempre fra i primi posti,dopo la naia strumentista in vari gruppi Musicali della regione fino agli anni 90, da lì in poi piano bar in vari locali del nord Italia con notevole riscontro di pubblico, poi, stancato di montare smontare strumenti, per 4 anni in assoluto ozio musicale quindi, inventato un mini studio in garage ho cominciato a scrivere nuove cose senza pensare a pubblicare qualcosa fino al settembre del 2013 assieme ad un amico, piano piano è nato Kaledor con quei brani che mai avrei pensato diventassero quel che sono oggi, grazie a molti musicisti che hanno contribuito nel tempo. 

Foto
DANIELA PERONI "MERIDEA"
VOCE SOLISTA, CORI, NARRAZIONE, PERCUSSIONI
Curriculum

Una grande passione per la musica che l'ha portata ad esplorare diversi generi dal progressive, al pop, al jazz, sconfinando anche nella musica sacra. Fin da ragazza attiva nell'ambito musicale ha diretto cori di bambini, attivato collaborazioni con artisti locali e partecipato a contest musicali e produzioni di musical. Diplomata alla scuola di Musicoterapia di Bolzano presso il Cesfor. Dal 2013 entra a far parte dei Kaledor prendendo il ruolo di Meridea.... E l'avventura continua....

Foto
FILIPPO GRIMALDI "FYL"
​PIANO ELETTRICO, CORI, ARRANGIAMENTI
Curriculum

Ciao sono Filippo e suono il piano elettrico. Quando a 9 anni ebbi in regalo la mia prima chitarrina, non ho mai smesso di amare profondamente la musica. Dopo aver suonato in gioventù la chitarra acustica ed elettrica, a 40 anni mi sono avvicinato al pianoforte ed è stato subito amore. Dopo qualche anno di studio di piano classico e di armonia all'istituto musicale Vivaldi di Bolzano, sono passato al piano elettrico  da autodidatta. Qualche anno fa  sono entrato a far parte di Kaledor project per condividere questo fantastico viaggio nel tempo  di racconti di dame e cavalieri. Attualmente faccio parte di altri due progetti musicali,  come autore ed arrangiatore.​

Foto
PAOLO MURANO "PAOLINO"
​TASTIERE ELETTRICHE

Curriculum
​Paolo si avvicina alla musica già in tenera età. A soli 6 anni siede per la prima volta davanti ad un pianoforte ed è amore a prima vista. Continua gli studi di pianoforte classico fino ai 18 anni e consegue il diploma in pianoforte presso l' istituto Musicale "A. Vivaldi" di Bolzano. Dopo un periodo di lontananza dai tasti bianchi e neri viene coinvolto quasi per gioco nel progetto Kaledor e scatta in lui la scintilla per le tastiere elettriche. Coadiuvato dall'esperto Filippo, suo mentore in questa avventura, cerca ogni giorno di studiare e sperimentare nuove sonorità ed arrangiamenti.

Foto
ROBERTO D'ARCANGELO "KURGAN"
​FLAUTO DOLCE, CORI
​Curriculum

Sono Roberto, originario di Cles, ma in giovane età mi sono trasferito a Bolzano. La mia passione è la musica; adoro cantare e suonare. Inoltre sono figlio di musicisti dai quali ho ereditato questo grande amore. Ho frequentato alcuni corsi del Istituto Musicale "Antonio Vivaldi" di Bolzano: quello di flauto traverso e di chitarra classica. Per quanto riguarda il canto nel 2011 ho interpretato la parte del protagonista maschile (San Francesco) nel musical "FORZA VENITE GENTE" di Michele Paulicelli della compagnia teatrale "I NOVELLI" di Bolzano. Nel 2013 ho partecipato ad un concorso di canto locale, "BRONZOLO IN CANTO"» e nel 2017 "CANTACLES.

Foto
ALBERTO MALFATTI "CAALUM"
​CHITARRA ELETTRICA ED ACUSTICA
Curriculum
Sono Alberto (“Caalum"), nativo di Bolzano ma per più di 10 anni itinerante in Italia e all'estero. Folgorato dai Queen e dalla chitarra di Brian May, appena adolescente colgo l’occasione per iniziare questo magnifico strumento. Da quel momento tanti studi, tanti progetti e tanti concerti. Ho suonato in varie formazioni tra cui: Shadow’s Line (punk-rock, Bolzano), The Noise Gates Project (psychedelic-rock, Firenze), Fait vos jeux (electronic-rock, Padova), Mogador (reggae, Genova), Giordie (cover, Bolzano), Fordecao (folk, Bolzano), Body&Soul (meditation-contemplative music, Bolzano), Sax Connection (cover funky-rock, Bolzano), oltre a mie piccole composizioni studio e ad alcune colonne sonore. Ho studiato ma soprattutto mi piace sperimentare diversi strumenti a corda, ma non solo...

Foto
MASSIMILIANO MARTINELLI "MAX"
​BATTERIA E PERCUSSIONI
Curriculum
Sono Massimiliano, ho sempre avuto
una grande passione per tutto ciò che si può percuotere motivo per cui, circa 20 anni fa, mi sono avvicinato allo strumento "batteria" come autodidatta. Ho preso lezioni private per diversi anni, da 8 frequento con regolarità l'Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano. Qui collaboro con diverse formazioni musicali nella sezione Jazz ed improvvisazione musicale. Nel Progetto Kaledor do il mio apporto per la sezione ritmica, curando le sonorità e le atmosfere tipiche che ci contraddistinguono.

Menu

Home
Band
Audio
​
Video
Events
Photos
Contact

Contatti

IT | Paolo Leita
​cellulare: +39 339 893 8186

DE | EN | Paolo Murano
cellulare: ​+39 392 390 1120

mail: info@kaledor.it

Kaledor Project

Associazione "La Compagnia di Kaledor"
Via Nicolodi 21,
39100 Bolzano (Italy)
Codice Fiscale: 02892430212
Partita Iva: 02892430212
Rappresentante Legale: Paolo Leita
Cellulare: +39 339 893 8186
mail: info@kaledor.it
pec: kaledor@pec.it
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • HOME
  • BAND
  • AUDIO
  • VIDEO
  • EVENTS
  • PHOTOS
  • CONTACTS